Bois du Cazier
A sud di Charleroi, il Bois du Cazier è un luogo culturale inevitabile su sfondo di patrimonio industriale.
Nostri musei
Workshop
Uno spazio di 500 mq per una capienza massima di 200 posti. Dal loro aspetto grezzo, le forge danno carattere e originalità ai tuoi eventi. Possono essere allestiti con tavoli o tavoli alti. Lo spazio è ancora molto vivo grazie agli eventi e ai corsi…
Spazio 8 agosto 1956
In una delle sale macchine estrattive, l’Espace 8 agosto 1956 è un centro di interpretazione dedicato alla tragedia, alla sicurezza sul lavoro, ma anche ai fenomeni migratori del dopoguerra. Film, fotografie, testimonianze e spiegazioni tecniche raccontano, ora per ora, giorno per giorno, il disastro e…
Museo dell'Industria
In seguito alla rivoluzione industriale, la regione di Charleroi diventa uno dei principali centri di attività economica del Belgio. È questo mondo in piena trasformazione che il Museo dell’Industria fa rivivere. Sistemato nei locali delle docce, questo spazio ripercorre, grazie alle collezioni del museo installate…
Museo del Vetro
Il Museo del Vetro arte – storia – tecnica vi accoglie nel suo nuovo spazio. Completando la trilogia carbone-ferro-vetro che aveva fatto la fama e la prosperità della regione di Charleroi, è stato collocato in quella che era la vecchia lampisteria, ingrandita con una struttura…
Ciò che i nostri visitatori dicono
Da visitare assolutamente. Vale il viaggio.
Chiara PlazziUn endroit ou nous les italiens avons laisse beaucoup de nos pères et compatriotes…
Chantal BoudartPour ceux qui ne connaissent pas l’univers de la mine c’est à faire absolument!!
HervéLieu de souvenir esthétique et instructif. L’allure d’antan se ressent encore mais les traces charbonneuses sont presque effacées.
Damien C.